
Il Fintech sta rivoluzionando la finanza aziendale aprendo nuove opportunità finanziarie alle imprese.
All’istituto di credito tradizionale si stanno affiancando degli strumenti finanziari alternativi che permettono una rapida messa a disposizione di liquidità anticipata.
In questo modulo dopo una veloce trattazione degli strumenti finanziari messi a disposizione dal sistema bancario tradizionale, saranno analizzati e sarà approfondita l’applicazione nelle PMI dei principali strumenti di finanza innovativa come l’equity crowdfunding, il social lending, l’invoice-trading, Peer to Peer Lending e i mini bond.
Metodologia
La somministrazione dei contenuti proposti avverrà con un approccio operativo, alternando a sessione d’aula incontri di gruppo e attività di team working, gaming e brain storming.
Proprio per questa particolare connotazione di praticità, è richiesto che i partecipanti vengano in aula dotati ciascuno di PC.
Destinatari
Il corso si rivolge ad imprenditori, manager e collaboratori dell’area amministrativa.
Durata
8 ore al giorno per due giorni
Data di svolgimento
03 e 04 Marzo 2020, dalle ore 09,00 alle ore 18,00
Costi
800 euro oltre iva