
Le modifiche legislative in materia di prevenzione della crisi d’impresa, di ottenimento della garanzia MCC, di minibond e equity crowdfundig impongono delle riflessioni alla classe imprenditoriale.
Prestare attenzione a determinati aspetti valutandone gli impatti e le conseguenze all’interno del rapporto banca impresa può risultare determinate nella crescita e nello sviluppo del proprio business.
In un evento formativo, Pasquale Stefanizzi, formatore e consulente di Innova.Imprese, ci permetterà di conoscere le criticità e le prospettive derivate dalle modifiche legislative e che ne condizioneranno, nel bene e nel male, il rapporto di fiducia delle imprese con le proprie banche.
L’incontro sarà l’occasione per confrontarsi su sistemi di valutazione del merito creditizio e sull’evoluzione e gli impatti per le piccole e medie imprese in seguito ai nuovi disposti legislativi.
L’evento rivolto ad imprenditori, professionisti e collaboratori aziendali dell’area Amministrazione Finanza e Controllo, si terrà lunedì 18 novembre 2019 alle ore 18,00 nel SellaLab di Lecce in Viale Michele De Pietro, 3
La partecipazione è gratuita, ma per via dei posti limitati,
si accede su prenotazione.
Prenotati subito e riserva la tua partecipazione.
Clicca per prenotare il tuo posto
Pasquale Stefanizzi, già dottore di Ricerca in Banca e Finanza presso l’Università di Roma Tor Vergata, oggi formatore, consulente e CFO per importanti aziende pugliesi ha maturato una significativa esperienza nel mondo della finanza ordinaria e straordinaria nel mondo delle piccole e medie imprese.
Innova.Imprese è la società nata per supportare le piccole e medie imprese nella creazione e nello sviluppo del proprio modello di business e nel potenziamento delle competenze manageriali su innovazione, change management, marketing, vendite, controllo di gestione e finanza.