
Con l’avvento dell’economia digitale la logistica diventa sempre più la funzione cruciale per la competitività delle imprese.
In questo modulo verranno trattati gli aspetti salienti riguardanti la logistica in entrata e la misurazione delle performance in particolare sugli aspetti riguardanti la gestione degli approvvigionamenti, le scorte, i materiali e il controllo del magazzino.
Per quanto riguarda la logistica in uscita, oltre a rivisitarne il ruolo strategico come determinante nella ricerca della competitività aziendale saranno approfondite le dinamiche che portano verso l’introduzione di una supply chain management.
Metodologia
La somministrazione dei contenuti proposti avverrà con un approccio operativo, alternando a sessione d’aula incontri di gruppo e attività di team working, gaming e brain storming.
Proprio per questa particolare connotazione di praticità, è richiesto che i partecipanti vengano in aula dotati ciascuno di PC.
Destinatari
Il corso si rivolge ad imprenditori, manager e collaboratori dell’area amministrativa.
Durata
8 ore al giorno per due giorni
Data di svolgimento
09 e 10 Gennaio 2020, dalle ore 09,00 alle ore 18,00
Costi
800 euro oltre iva