Come implementare il controllo di gestione con Power BI
(da Excel a Power BI)
Dettagli dell’Evento
📅 Data: 17 luglio 2025
🕐 Orario: 17:30 – 19:00
⏱️ Durata: 90 minuti
🎯 Organizzatore: Innova.Imprese con Alfonso Panzetta
Descrizione dell’Evento
Un’azienda senza controllo è come una foglia al vento che non raggiunge mai il suolo. Per prendere il controllo della propria azienda un imprenditore deve darsi degli obiettivi di gestione e monitorare il raggiungimento.
Molti imprenditori nelle analisi dei dati utilizzano fogli di calcolo come Excel. Ma se Excel rimane uno strumento utile per la creazione di fogli di calcolo e l’analisi di piccoli set di dati, esistono strumenti più potenti come Power BI per tutte le organizzazioni che desiderano sfruttare appieno il potenziale dei propri dati.
Power BI, software di business intelligence della Microsoft, grazie alla sua capacità di gestire grandi volumi di dati, offre visualizzazioni avanzate e facilita la condivisione e la collaborazione.
Focus dell’Evento
- Cos’è Power BI e cosa permette di fare
- Le criticità sull’acquisizione dei dati nelle PMI
- Le dashboard e l’aggiornamento dei dati
- Case history
Nell’evento organizzato da Innova.Imprese Alfonso Panzetta intervisterà Donato Suma e Stanislao Corvino di Sinapsi società di consulenza e formazione sulla Business Intelligence. In 90 minuti a partire dalle 17:30 si parlerà:
- Potenzialità degli strumenti di Business Intelligence per le piccole imprese
- Facilità nelle creazioni di dashboard e raccolta dati con Power BI
- Presentazione di un caso studio di applicazione nelle piccole e medie imprese
SINAPSI S.r.l.
In neurofisiologia, la SINAPSI rappresenta la connessione funzionale tra due cellule nervose o fra una cellula nervosa e l’organo periferico di reazione.
È questa la motivazione sottesa alla costituzione di SINAPSI S.r.l. semplificata: il nome rappresenta il nostro impegno a connettere i reparti aziendali, favorendo una comunicazione fluida e sinergica. Già dal 2019 eravamo impegnati nel settore della business intelligence e già da allora abbiamo sempre avuto in mente un progetto ambizioso: fondare una società di consulenza aziendale che andasse oltre la semplice analisi dei dati. L’esperienza con BIEXCEL ci ha dato l’ispirazione e la determinazione necessaria. Ed è così che nasce “SINAPSI”.
Il nome rappresenta il nostro obiettivo principale: connettere, come una rete di sinapsi, i vari reparti aziendali, le varie funzioni aziendali, le varie key figures aziendali, il mondo interno e quello esterno all’azienda, al fine di creare una comunicazione fluida, efficace ed efficiente. Vogliamo rendere possibile uno scambio di informazioni senza attriti o rallentamenti, che favorisca l’efficienza operativa e una visione aziendale unificata.
Siamo un team che condivide valori comuni: la voglia, la passione, e forse anche un pizzico di utopia. Vogliamo completare, integrare e far crescere le aziende con cui collaboriamo, creando un flusso continuo di informazioni che potenzi ogni singolo reparto e renda le decisioni più informate e strategiche.
SINAPSI è il simbolo della nostra missione: essere il punto di connessione, l’elemento che infonde fiducia, supporto e valore aggiunto. Non solo siamo qui per completare, ma anche per sperare e costruire insieme il FUTURO delle aziende.
La nostra Mission principale: trasformare i dati in valore reale per supportare le PMI nelle decisioni strategiche. Ecco perché il nostro motto è: Verba volant, DATA manent!!!
Sito web: www.sinapsidigitale.it
I Relatori:
Direttore Amministrativo e Finanziario con 15+ anni di esperienza nel settore privato dapprima della revisione e consulenza alle aziende alle dipendenze di Big Four Accounting Firm, poi come supporto al management societario nell’analisi economica e finanziaria del dato e nelle attività di controllo di gestione. Appassionato di bilanci, temi fiscali, finanziari e di procedure operative, ha da sempre sviluppato conoscenze e tecniche applicative in Excel e Power Excel per poi approfondire le tematiche di Power BI, applicate, anche, alla delicata tematica del Codice della Crisi d’impresa e dell’insolvenza.
La mission personale è quella di diffondere la cultura della conoscenza di strumenti di lavoro che permettono di lavorare di meno ma lavorare meglio e con maggiore qualità: il CFO o Direttore Amministrativo o il Responsabile del Controllo di gestione non deve perdere tempo ad elaborare e “pulire” i dati ma deve investire il tempo per leggere il dato e tirarne fuori le informazioni strategiche per rispondere alla logica oramai attuale del mercato: prendere decisioni DATA DRIVEN. La volontà di unire il mondo dei dati a quello delle informazioni e il mondo della tecnologia a quello operativo, è l’obiettivo principale di SINAPSI, ossia connettere e interconnettere.
Business Intelligence & Data Engineering Manager con oltre 10 anni di esperienza nei settori pubblico e privato. Appassionato di dati, trasformo la complessità informativa in insight strategici attraverso progetti innovativi di BI, Data Governance e AI applicata.
Specializzato nella progettazione di pipeline ETL, nell’implementazione di soluzioni di data governance (OpenMetadata), nello sviluppo di dashboard avanzate in Power BI e nella costruzione di sistemi RAG (Retrieval-Augmented Generation) per l’analisi finanziaria. Ho realizzato architetture on-premise su VPS a basso costo per democratizzare l’accesso agli analytics.
La mia visione si fonda su una BI moderna, accessibile e automatizzata, orientata all’impatto e alla scalabilità. Unisco una solida base economico-finanziaria (sono Dottore Commercialista iscritto all’Albo) a competenze avanzate in Python, Airflow, SAP, KNIME, SQL Server, ChromaDB, progettando soluzioni data-driven intelligenti.
Lavoro a stretto contatto con C-level e stakeholder strategici, fornendo analisi che guidano decisioni ad alto impatto. I miei progetti hanno ottimizzato processi di data entry, migliorato la qualità del dato, e generato valore misurabile tramite automazioni e reporting dinamico.
Sempre alla ricerca di sfide che uniscano dati, tecnologia e visione, per creare soluzioni ad alto valore aggiunto.
Per maggiori informazioni sull’evento, contatta:
Alfonso Panzetta – Innovation Manager