INNOPROCESS: incentivi per le PMI Pugliesi che investono nella trasformazione digitale
INNOPROCESS: incentivi per le PMI Pugliesi che investono nella trasformazione digitale
Un nuovo incentivo per le imprese pugliesi che investono in processi di trasformazione digitale finalizzati all’innovazione e alla riorganizzazione dei processi che può arrivare al 50% a fondo perduto!
Gli interventi ammissibili su INNOPROCESS
INNOPROCESS agevola l’innovazione dei processi e lo sviluppo tecnologico attraverso l’acquisizione dei seguenti servizi:
1. Servizi a supporto dei processi produttivi basati su TECNOLOGIE E DISPOSITIVI comunicanti autonomamente fra di loro.
A titolo esemplificativo:
-
-
- Tecnologie Internet of Thing, Big Data Analythics, Additive Manifacturing, Machine learning, sensori RFId, ecc.
-
- Investimento singola azienda da 15 mila a 100 mila €
2. INNOVAZIONE DEI PROCESSI di gestione aziendale.
A titolo esemplificativo:
-
-
- Interventi per la riduzione dei tempi di lavorazione;
- Implementazione di sistemi per la riduzione dei costi di erogazione;
- Soluzioni per lavorazioni on demand e just in time;
-
- Investimento singola azienda da 10 mila a 70 mila €
3. Servizi a supporto dell’innovazione dei processi di FORNITURA E DISTRIBUZIONE.
A titolo esemplificativo:
-
-
- Strumenti di business e market intelligence;
- Supply chain management;
- CRM (customer relationship management);
- User experience;
-
- Investimento singola azienda da 10 mila a 70 mila €
4. Servizi per lo sviluppo e adozione di soluzioni E-COMMERCE;
A titolo esemplificativo:
-
-
- E-commerce per l’ampliamento del mercato e i canali commerciali
- Implementazioni di Soluzioni innovative online
- Soluzioni omnichannel
-
- Investimento singola azienda da 10 mila a 60 mila €
5. Servizi a supporto del CAMBIAMENTO ORGANIZZATIVO;
A titolo esemplificativo:
-
-
- Analisi e mappatura dei processi organizzativi
- Analisi e controllo dei costi aziendali Activity Based Costing e Activity Based management) e determinazione del pricing
- Gestione del cambiamento organizzativo
- Implementazione di nuovi asset organizzativi volti all’ottimizzazione e all’efficacia della struttura finanziaria e della gestione del credito
-
- Investimento singola azienda da 10 mila a 70 mila €
6. Servizi per l’implementazione di sistemi di gestione per la SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI.
A titolo esemplificativo:
-
-
- Implementazione di sistemi di sicurezza delle informazioni
- Gestione della sicurezza informatica
- Protezione dei dati da accessi non autorizzati e virus informatici
- Analisi delle minacce e verifica vulnerabilità sugli asset informatici
-
- Investimento singola azienda da 15 mila a 100 mila €
7. Servizi di supporto ai processi di CERTIFICAZIONE AZIENDALE.
A titolo esemplificativo:
-
-
- Certificazione dei processi organizzativi, di produzione e distribuzione
- Audit per certificazione
- Supporto tecnico alla certificazione
-
- Investimento singola azienda da 10 mila a 60 mila €
Il costo massimo per singolo progetto è di 270.000 euro per domanda presentata in forma singola, mentre sale a 400.000 euro per progetti presentati in forma congiunta.
Quali sono le spese ammissibili a INNOPROCESS
Sono ammissibili le spese strettamente connesse agli investimenti:
- Spese del personale adibito allo sviluppo del progetto (12 mesi);
- Strumentazioni e attrezzature finalizzati al progetto;
- Costi per l’acquisto di licenze e/o sviluppo di software e/o brevetti;
- Spese generali e altri costi di esercizio (nel limite del 18% delle spese ammissibili);
- Costi per l’ottenimento, la convalida e la difesa dei brevetti;
- Servizi di consulenza a sostegno dell’innovazione.
Chi può accedere a INNOPROCESS
Possono accedere al bando le Micro, Piccole e Medie imprese, in forma singola o associata, con sede in Puglia.
Il bando è aperto a tutte le imprese pugliesi, fatta esclusione per la produzione primaria di prodotti agricoli, pesca e acquacoltura.
Gli investimenti devono avere durata di 12 mesi, più ulteriori 3 mesi, e devono essere avviati in data successiva alla data di presentazione della domanda di accesso al bando.
Le agevolazioni previste da INNOPROCESS
INNOPROCESS prevede un contributo a fondo perduto dal 46% al 50% delle spese ammissibili.
Sarà possibile accedere alla procedura telematica a partire dal 27 luglio 2020, fino ad esaurimento fondi.
Cosa può fare INNOVA.IMPRESE?
I consulenti e le società partner di Innova.Imprese possono occuparsi della richiesta del finanziamento e dell’erogazione dei servizi ammissibili al bando.