Innova Imprese apre le sue “porte” e incontra gli Imprenditori
Nell’era della rinascita dal post-covid e dell’utilizzo dei fondi del PNRR, Martedì 1 Marzo 2022 il #Phygital Open Day di Innova Imprese ha proposto un’occasione per conoscere le opportunità di crescita professionale riservate ad imprenditori, collaboratori e responsabili aziendali.
La digitalizzazione e l’incessante trasformazione di tutti i settori economici ha reso ormai obsolete le competenze base e le classiche modalità di approccio alla gestione aziendale.
In altre parole, in uno scenario iper-competitivo le imprese tradizionali hanno bisogno di innovazione, aggiornamento e coinvolgimento delle potenzialità delle risorse umane. Solo in questo modo potranno tornare ad essere concorrenziali.
Perché #PHYGITAL?
La costante interazione tra online e offline che caratterizza il nostro tempo ha portato alla nascita del neologismo anglofono Phygital,
fusione tra “physical” e “digital”.
Perciò, il #Phygital Open Day di Innova Imprese è stato progettato per creare un ponte; un’esperienza utente tra mondo fisico e digitale.
Programma dell’evento
Sei i momenti principali:
- Welcome & Presentation, a cura di Alfonso Panzetta – Founder di Innova Imprese;
- Innovare e strutturare le imprese partendo dal mindset e dalle abilità, relatrice Antonella Santi – Mental & Business Coach ICF PCC;
- Migliorare le performance attraverso l’analisi delle dinamiche economiche e finanziarie che caratterizzano il proprio modello di business, a cura di Pasquale Stefanizzi – Innovation Financial DPixel;
- Il marketing per le piccole imprese finalizzato alle vendite, relatori Alessandro Congedo – Ceo di QUIK e Giuseppe Rotundo – Manager e Business Advisor;
- Finanziamenti per la formazione, Alfonso Panzetta;
- Q&A e chiusura dei lavori
Quali sono i nuovi corsi targati Innova Imprese?
Nel corso dell’evento, sono stati presentati tre nuovi percorsi formativi rivolti ad imprenditori, collaboratori, responsabili dell’amministrazione, del marketing e della comunicazione. In particolare:
- Innovazione & Management – STARTER IMPRESA 4.0
- Controllo di Gestione & Finanza – BUSINESS & FINANCIAL DESIGN
- Marketing, Comunicazione & Vendita – BUSINESS GROWTH MARKETING
Soluzioni per PMI
I percorsi di Innova Imprese non sono semplici corsi di formazione. Si tratta di veri percorsi operativi in cui imprenditori e collaboratori si confrontano, con il supporto di docenti e tutor, per mettere in pratica i concetti acquisiti.
Inoltre, le competenze dei docenti, frutto di esperienza maturata sul campo, vengono alimentate con esempi pratici costruiti sull’analisi delle aziende partecipanti.
Perciò, in un mix di consulenza e formazione, i partecipanti riescono ad affrontare temi prevalentemente tecnici, con un approccio semplice e di facile attuazione in azienda.
Metodologia Forma Business®
I corsi permettono alle micro, piccole e medie imprese di accrescere le proprie competenze. Questo è possibile anche nelle aree più specifiche, come il controllo di gestione e finanza, il marketing, la comunicazione e la vendita.
In particolare, la metodologia Forma Business® di Innova Imprese facilita l’apprendimento grazie all’applicazione dei concetti trattati direttamente sulla propria azienda. Questa modalità innovativa, quindi, permette agli imprenditori di sviluppare le potenzialità delle risorse umane e dell’azienda stessa, attraverso analisi effettuate sul proprio modello di business.
Di conseguenza, i corsi si trasformano in vere e proprie consulenze.
Finanziare la formazione
Diverse sono le opportunità di finanziamento sulla formazione messe a disposizione delle imprese.
Questo è il motivo per cui per gli imprenditori può essere d’aiuto conoscere tutti i finanziamenti dedicati alla formazione, a partire dagli strumenti regionali come il Voucher PASS IMPRESE, per arrivare ai finanziamenti Nazionali come il Credito d’Imposta Formazione 4.0, FNC – ANPAL e i Fondi Interprofessionali.
Per conoscere meglio i tre percorsi di formazione,
i principali argomenti trattati e le modalità con cui verranno realizzati,
clicca qui
.