fbpx
 
UfficiVia Latiano, 133/b, 72024 Oria BR
Emailinfo@innovaimprese.com
Seguici sui social
LA STRATEGIA E' NULLA SENZA CONTROLLO

Impara a conoscere
i numeri della tua impresa

La qualità delle decisioni che un imprenditore
o un manager potrà prendere dipenderà dalla
qualità dei dati a disposizione.
Oggi la tecnologia può fornire un supporto
importante nell’estrazione, elaborazione e controllo
delle performance, ma bisognerebbe costruire un
sistema di controllo di gestione su misura per
raggiungere gli obiettivi strategici.
VUOI SAPERE DI PIU'

Richiedi Informazioni

   
BUSINESS & FINANCIAL DESIGN

La soluzione
Formazione + Consulenza
+BUSINESS GAME

https://www.innovaimprese.com/wp-content/uploads/2017/04/blog-post-10-1280x854.jpg
Docenti:
  • Alfonso Panzetta
  • Pasquale Stefanizzi

Conoscere lo stato di salute della propria azienda senza una visione sistemica dei rapporti di causa-effetto in merito alle dinamiche economiche e finanziarie o alla struttura dei costi, può risultare riduttivo per imprenditori e operatori dell’area amministrativa.

Inoltre, non sempre dalla lettura dei risultati aggregati di bilancio si riesce a capire in quale direzione orientare la gestione futura dell’azienda o in merito a quali decisioni dare priorità rispetto alla convenienza a spingere determinate linee di business o a massimizzare la redditività.

Il PERCORSO di INNOVA IMPRESE, propone un progetto di apprendimento delle competenze preliminare per l’implementazione in azienda dell’Area Finanza & Controllo.

Il metodo di apprendimento tanto operativo quanto piacevole, in cui i partecipanti partendo dalla conoscenza dei concetti teorici, attraverso la contestualizzazione sulla propria azienda, ciascuna con le proprie connotazioni di processo, riusciranno ad applicare i concetti “portando a casa” il metodo di lavoro necessario per implementare il sistema di controllo di gestione e di pianificazione finanziaria.

Inoltre, attraverso il Business Game i partecipanti si misureranno in ambiente virtuale, in merito alle competenze manageriali dando

In particolare in percorso prevede:

  • FORMAZIONE MANAGERIALE IN ECONOMIA E FINANZA AZIENDALE
    • Conoscere le interdipendenze tra le dinamiche economiche, finanziarie e patrimoniale
    • Imparare ad usare gli strumenti per il controllo di gestione e di Business Intelligence
    • Imparare ad implementare strategie di miglioramento gestionali
    • Conoscere come migliorare il rapporto Banca Impresa
    • Conoscere gli strumenti di finanza tradizionale ed innovativa
  • CONSULENZA ECONOMICO E FINANZIARIA SULLA PROPRIA AZIENDA
    • Analisi di Bilancio
    • Analisi del Modello di Business
    • Analisi della Centrale Rischi di Banca d’Italia de CRIBIS
  • BUSINESS GAME
    • Strategy & Accounting Business Game, una simulazione di gestione aziendale per mettere alla prova le proprie capacità manageriali gestendo tutte le aree di un’impresa all’interno di in un mercato concorrenziale ad elevata complessità

 

Controllo di Gestione & Finanza

La struttura
del Percorso

La struttura del percorso è articolata in 5 moduli + Business Game, ogni modulo di 16 ore, con incontri in presenza e online. Gli incontri prevedono la trattazione di parte teorica degli argomenti e relativa applicazione pratica sui bilanci, rielaborazione di dati contabili ed extra-contabili relativi alle aziende partecipanti e creazione di dashboard per il monitoraggio delle performance.

Nel primo modulo, partendo dai concetti teorici sull’analisi dei bilanci i partecipanti arriveranno ad analizzare il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale della propria azienda. Una sorta di consulenza personalizzata che permetterà ai partecipanti di capire quali indicatori monitorare alfine di migliorare le performance economico-finanziarie.

Nel secondo modulo la costruzione del prezzo di vendita, la definizione del costo di ciascun prodotto o servizio offerto, la decisione se internalizzare o esternalizzare fasi del processo operativo, le politiche di mix del portafoglio prodotto/cliente per massimizzare la redditività operativa e/o determinare il fatturato minimo saranno tutti aspetti fondamentali per gestire in maniera proficua la propria azienda. Dal punto di vista pratico saranno utilizzati tools per l’analisi del Modello di Business e il software BUSSOLASTAR per la creazione delle Distinte Base.

Il terzo modulo si concentrerà sul miglioramento del rapporto Banca-Impresa. Partendo dall’analisi della Centrale Rischi di Banca d’Italia e la CR di CRIBIS emergeranno le indicazioni più opportune per un migliorare l’accesso al credito. Inoltre, con l’analisi delle Linee guida EBA (Associazione Bancaria Europea) e dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) saranno fatte delle valutazioni su come migliorare il proprio rating bancario e lo scoring ESG. Con il quarto modulo saranno approfondite le tecniche più utilizzate nelle micro e piccole e medie Imprese per definire le strategie aziendali, la costruzione del budget e l’implementazione di sistemi di monitoraggio con l’utilizzo della Business Intelligence. Tra i sistemi di monitoraggio sarà fatto un approfondimento in tema di adeguati assetti. Per il miglioramento delle performance aziendali saranno trattati i sistemi di incentivazione basati sulla Balanced Scorecard e le tecniche del LEAN MANAGEMENT derivate dal Toyota Production System per la ricerca del miglioramento continuo.

 

 

Nel quinto modulo, dopo un approfondimento delle tecniche di costruzione del Business Plan finalizzato all’acquisizione di nuova finanza, saranno trattati gli strumenti di finanza alternativa come Minibond ed Equity Crowdfunding per lo sviluppo d’impresa. Inoltre, saranno trattati gli indicatori per prevenire la crisi d’impresa e preservare la continuità aziendale.

Il percorso si conclude con lo Strategy & Accounting Business Game in cui i partecipanti metteranno alla prova le loro capacità manageriali gestendo tutte le aree di un’impresa all’interno di un mercato concorrenziale di elevata complessità. I partecipanti dovranno gestire due diverse linee di prodotto in un mercato concorrenziale prendendo decisioni di trimestre in trimestre.

Le aziende, fondate all’inizio del gioco, entrano contemporaneamente in un nuovo mercato. In questo contesto i partecipanti dovranno prendere delle decisioni strategiche per poter conquistare la più grossa fetta di mercato ed essere l’azienda con la più alta redditività. Un sistema di feedback continui permetterà ai partecipanti di avere indicazioni sugli impatti che le loro decisioni possono avere.

Ai partecipanti saranno presentate situazioni che stimoleranno le capacità di:

  • Visione di lungo periodo
  • Analisi di mercato
  • Strategia
  • Controllo di Gestione

 

Analisi di Bilancio
Il ciclo tecnico ed economico e le interdipendenze tra le
dinamiche aziendali con analisi del CONTO ECONOMICO e
della STATO PATRIMONIALE delle imprese partecipanti
Analisi del modello di business, dei costi, del pricing e delle marginalità su linee di prodotto/servizi
Introduzione di ulteriori strumenti di analisi, creazione della
distinta base e determinazione del pricing corretto e delle
politiche promozionali. Applicazione dell’analisi del MdB e
Distinta Base alle imprese partecipanti
Analisi delle Centrali rischi per il miglioramento del rapporto con banche e fornitori
Dalle linee guida EBA ai criteri ESG saranno trattate le
modalità di attribuzione del Rating bancario e di fornitura.
Analisi della Centrale Rischi delle imprese partecipanti.
Strategie di miglioramento e sistemi di monitoraggio delle performance
Definizione delle strategie aziendali, la costruzione dei
budget e l’implementazione di sistemi di monitoraggio con
l’utilizzo della Business Intelligence. In particolare, sistemi di
monitoraggio (adeguati assetti), sistemi di incentivazione
basati sulla Balanced Scorecard e di miglioramento con le
tecniche del LEAN MANAGEMENT derivate dal Toyota
Production System.
Il piano dell'Impresa a supporto della continuità aziendale e la Finanza innovativa: gli strumenti per finanziare la creazione e lo sviluppo d'impresa
Dalla costruzione del Business Plan per l’acquisizione di
nuova finanza, saranno trattati gli strumenti di finanza
alternativa come Minibond ed Equity Crowdfunding.
Inoltre, saranno trattati gli indicatori per prevenire la crisi
d’impresa e preservare la continuità aziendale.
Strategy & Accounting Business Game
Simulazione di gestione aziendale in cui i partecipanti
mettono alla prova le loro capacità manageriali gestendo
tutte le aree di un’impresa all’interno di un mercato
concorrenziale di elevata complessità.
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
METODOLOGIA FORMA BUSINESS

Un approccio
Operativo

Conoscere lo stato di salute della propria azienda senza una visione sistemica dei rapporti di causa-effetto in merito alle dinamiche economiche e finanziarie o alla struttura dei costi, può risultare riduttivo per imprenditori e operatori dell’area amministrativa.

Inoltre, non sempre dalla lettura dei risultati aggregati di bilancio si riesce a capire in quale direzione orientare la gestione futura dell’azienda o in merito a quali decisioni dare priorità rispetto alla convenienza a spingere determinate linee di business o a massimizzare la redditività.

Il PERCORSO di INNOVA IMPRESE, propone un progetto di apprendimento delle competenze preliminare per l’implementazione in azienda dell’Area Finanza & Controllo.

Il metodo di apprendimento tanto operativo quanto piacevole, in cui i partecipanti partendo dalla conoscenza dei concetti teorici, attraverso la contestualizzazione sulla propria azienda, ciascuna con le proprie connotazioni di processo, riusciranno ad applicare i concetti “portando a casa” il metodo di lavoro necessario per implementare il sistema di controllo di gestione e di pianificazione finanziaria.

Inoltre, attraverso il Business Game i partecipanti si misureranno in ambiente virtuale, in merito alle competenze manageriali dando prova aver acquisito la capacità di analisi, visione strategica e controllo di gestione.

In particolare in percorso prevede:

  • FORMAZIONE MANAGERIALE IN ECONOMIA E FINANZA AZIENDALE
    • Conoscere le interdipendenze tra le dinamiche economiche, finanziarie e patrimoniale
    • Imparare ad usare gli strumenti per il controllo di gestione e di Business Intelligence
    • Imparare ad implementare strategie di miglioramento gestionali
    • Conoscere come migliorare il rapporto Banca Impresa
    • Conoscere gli strumenti di finanza tradizionale ed innovativa
  • CONSULENZA ECONOMICO E FINANZIARIA SULLA PROPRIA AZIENDA
    • Analisi di Bilancio

 

DOCENTI & PARTNER DI PROGETTO:
  • Pasquale Stefanizzi
  • Alfonso Panzetta

 

  • BUSSOLASTAR
  • CRIBIS
  • SINAPSI
  • THE BUSINESS GAME
A CHI E' RIVOLTO

Titolari, amministratori e soci di micro, piccole e medie
imprese, referenti e/o team aziendali con l’obiettivo di
acquisire consapevolezza sulle dinamiche economico,
patrimoniali e finanziarie della propria azienda, imparare a
misurarsi e ragionare per obiettivi ed acquisire la
metodologia del miglioramento continuo in azienda.

Imprenditori
Responsabili Amministrativi e Controller
Consulenti Aziendali
Collaboratori Area Finanza e Tesoreria
Collaboratori Area Gestione
Team Aziendali
RECENSIONI

Cosa dicono di noi
Clienti e Partner

https://www.innovaimprese.com/wp-content/uploads/2021/12/patnerinnova-1.jpg

Provare per credere!

Informazione, formazione, motivazione, supporto, servizio, opportunità, domande giuste, persone giuste!
CARLO B.
https://www.innovaimprese.com/wp-content/uploads/2021/12/patnerinnova.jpg

Veri professionisti!

"Professionalità, competenza disponibilità al servizio degli imprenditori del nostro territorio."
ANNA MARIA F.
https://www.innovaimprese.com/wp-content/uploads/2021/12/246793141_4682091208521783_5107878750884868782_n-640x640.png

Un punto di riferimento per le imprese!

"Professionalità e disponibilità al servizio dell’impresa."
ANTONELLA D.
bt_bb_section_top_section_coverage_image
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
1
3
4
2
5
6
7
8
controllo di gestione
CHI SIAMOInnova.Imprese S.R.L.
Società di consulenza e formazione manageriale
P.IVA: 02292210743
DOVE SIAMOOttieni indicazioni
Lazio
RESTA IN CONTATTOSeguici anche sui Social
Rimanete aggiornati anche visitando le nostra pagine social.

Copyright by INNOVA IMPRESE. All rights reserved. Powered by QUIK Agency

Copyright by BoldThemes. All rights reserved.